Spesso, a ricorrere all’uso del noleggio di furgoni sono proprio le piccole imprese che per ovvie questioni di disponibilità economica e di strategia, non riescono ad acquistare un mezzo di questo tipo e quindi preferiscono fruire del noleggio per effettuare comunque i trasporti, ma con costi ragionevoli.
Un servizio simile rappresenta indubbiamente un’ottima possibilità per qualsiasi tipologia di cliente, che può scegliere modalità e luogo, garantendosi un prezzo assolutamente competitivo, potendo confrontare le varie proposte direttamente online.
GUIDA ALLA SCELTA: COME NOLEGGIARE UN FURGONE IN BASE ALLE CARATTERISTICHE
- In primo luogo dovrebbe essere valutata la capacità di carico di cui dispone il vano posteriore del furgone, che di solito può variare dai 9 ai 13 quintali.
- In questo caso il nostro consiglio su come noleggiare un furgone in base alle caratteristiche è quello di prendere in considerazione un furgone con una capienza maggiore rispetto a quella necessaria, per garantirsi una maggiore tranquillità.
- Altre caratteristiche rilevanti alla scelta del noleggio furgoni, attengono ai comfort e alla sicurezza, in quest’ottica è molto interessante la possibilità di avere mezzi dotati di aria condizionata (molto importante nei periodi più caldi dell’anno), di radio e di antifurto di serie.
- Infine, nella scelta del veicolo non bisogna trascurare neanche le caratteristiche tecniche che sono le dimensioni interne del vano destinato al carico; infatti aspetti come la larghezza, l’altezza e la lunghezza sono determinanti quando si vogliono spostare oggetti particolarmente ingombranti.
Queste sono le caratteristiche salienti da tenere a mente nella scelta del furgone, solo una volta fatte queste valutazioni potrete concentrarvi sulla potenza del mezzo.
Approfondisci leggendo l’articolo: Come funziona il noleggio furgoni
QUANTO COSTA NOLEGGIARE UN FURGONE
La platea di coloro che utilizzano questo servizio è in continua espansione e riguarda un numero elevato di privati così come tante aziende che hanno l’opportunità di approfittare dell’affitto dei furgoni sfruttando i tempi brevissimi in cui riescono a procurarselo.
Questa opportunità comporta un risparmio marcato sia in termini di tempo appunto, ma soprattutto a livello di denaro.
Ogni società, di tipologia privata, propone un costo noleggio furgoni differente; solitamente la media di tariffe di noleggio ruota attorno alla cifra di euro 50 per la formula giornaliera inclusa di km 100, potrete poi scegliere altre formule con una percorrenza stabilita, fino ad un massino di euro 120 per una giornata con la formula chilometraggio illimitato.
Il noleggio di furgoni comunque consente sempre un risparmio interessante in quanto permette di avere a disposizione un veicolo commerciale solo ed esclusivamente per il periodo richiesto e per lo svolgimento delle proprie attività lavorative.
Questo servizio prevalentemente garantisce un veicolo controllato e certificato per gli aspetti di meccanica aspetto fondamentale per chi necessita di affrontare un viaggio che preveda molti chilometri.
L’affitto di furgoni inoltre viene garantito per diverse soluzioni di tempo, a partire dalla formula oraria o giornaliera, fino ad arrivare alla formula di noleggio per un week end o per periodi più lunghi come un mese o più mesi.
Inoltre, in alcuni casi viene prevista anche la possibilità di noleggiare un furgone nelle ore notturne, con sconti rispetto le tariffe standard e dunque, in generale, si può selezionare l’opzione migliore capace di farvi spendere la cifra di spesa adeguata in base alle vostre esigenze.
Nel caso della nostra azienda, RBC Autonoleggio, la proposta relativa all’ affitto furgoni a Roma si compone di formule diversificate per giorni e chilometri di percorrenza permettendo a tutte le persone che si approcciano a questa tipologia di servizio, di poter scegliere la formula legata strettamente alla propria esigenza.
Approfondisci leggendo l’articolo: Quanto costa noleggiare un furgone