La manutenzione ed i controlli sugli pneumatici non sono certo in cima ai nostri pensieri, ma sarebbe importante tenere più in considerazione questo particolare: la tipologia di pneumatico montato, le verifiche sul suo stato dell’uso, la pressione delle gomme e l’equilibratura sono tutti aspetti fondamentali, in quanto garantiscono la massima sicurezza possibile al conducente, ai passeggeri ed ai pedoni.
La nostra azienda da sempre attenta alla sicurezza della circolazione dei propri veicoli effettua questi controlli nei tempi indicati dal costruttore.
Con uno spessore del battistrada inferiore a 1,6 millimetri l’aderenza non è più garantita ed è impellente la sostituzione degli pneumatici.
Solitamente le aziende di autonoleggio si preoccupano di far cambiare gli pneumatici utilizzando un limite molto superiore, intorno ai tre millimetri, in modo da prevenire ogni eventuale rischio per i propri clienti.
In seconda battuta, quando si prende in considerazione l’idea di noleggiare un’auto, sarebbe opportuno controllare a quando risale l’ultima verifica della pressione delle gomme.
Forse non è un aspetto moto conosciuto, ma le case produttrici consigliano di eseguire questo controllo ogni tre settimane.
Le escursioni termiche dovute al clima o all’utilizzo dell’ auto mettono a dura prova gli pneumatici, e la pressione tra le 4 gomme può facilmente sbilanciarsi.
Una pressione ottimale garantisce la massima aderenza della vettura, che conferisce la sicurezza alla guida ed un consumo inferiore di carburante per chilometro percorso.
Noleggio auto e pneumatici: la sicurezza prima di tutto
Un controllo che appare ovvio consiste nel verificare la tipologia di pneumatico (estivo o invernale): le statistiche ottenute dai dati forniti dalla polizia stradale dimostrano che è un tema tutt’altro che ovvio, visto che molti automobilisti utilizzano pneumatici invernali anche alle porte dell’estate, con ripercussioni sulla sicurezza e sull’efficienza delle vetture.
Utilizzando pneumatici invernali in estate, si assiste infatti ad un consistente aumento dei consumi del carburante, oltre ad un degrado repentino delle coperture che può inaspettatamente minare la sicurezza dell’automobile.
Per quanto riguarda la sostituzione dei pneumatici, la nostra azienda RBC autonoleggio offre diverse possibilità tra le quali la sostituzione al raggiungimento di un chilometraggio prestabilito oppure alla verifica del livello di usura; infatti il servizio di cambio gomme è incluso nel canone di noleggio auto a lungo termine, e solitamente viene programmato con una percorrenza non superiore ad un kilometraggio di 40.000 km .
© RIPRODUZIONE RISERVATA