I vantaggi nel noleggiare un’auto sono molteplici e tra questi vi può essere la possibilità di beneficiare di un upgrade del noleggio prenotato.
Chi ha programmato un certo budget per il noleggio di un’automobile, partendo dalle offerte più basse, di sicuro apprezza la sostituzione con un veicolo di fascia superiore a costo zero.
Nel settore dell’autonoleggio, infatti, non è raro potersi avvalere di un upgrade gratuito.
Solitamente, tale evenienza accade quando si verificano alcune condizioni: un’offerta promozionale che la ditta sostiene nell’ambito di un programma fedeltà riservato alla propria clientela oppure l’imprevista indisponibilità del mezzo prenotato.
- Nel primo caso l’upgrade rientra in una serie di vantaggi come sconti, premi e bonus, che i clienti fissi e affezionati ricevono periodicamente dall’azienda, perciò i beneficiari della promozione sono al corrente dell’iniziativa.
- Nel secondo, invece, l’upgrade è una sorta di generoso indennizzo per chi aveva scelto un determinato prodotto che al momento della consegna non è ancora libero. Qui la notifica del passaggio di categoria, benché sia sempre di qualità migliore, avviene al momento del ritiro dell’auto, spesso con grande sorpresa dell’utente.
È ovvio che la ditta, se per una serie d’impedimenti di certo non imputabili a sua negligenza o errore, non dispone per la data convenuta della vettura prenotata, provvederà a soddisfare il suo cliente con un bene di maggior prestigio e di valore supplementare.
In altre circostanze l’upgrade di un autonoleggio è a pagamento, sia che avvenga su richiesta del cliente stesso che dietro suggerimento dell’impresa, che agisce sempre e comunque con l’obiettivo di gratificare tutte le esigenze dei suoi avventori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA